Η τριλογία του Φιλόδημου (ρητορική, ποίηση, μουσική) υπό το πρίσμα της ερμηνείας της ομάδας M. Gigante

dc.contributor.authorΜπέη, Στεργιάνηel
dc.date.accessioned2017-11-07T07:44:06Z
dc.date.available2017-11-07T07:44:06Z
dc.identifier.urihttps://olympias.lib.uoi.gr/jspui/handle/123456789/28470
dc.identifier.urihttp://dx.doi.org/10.26268/heal.uoi.2339
dc.rightsDefault License
dc.subjectΦιλοδήμεια παραγωγήel
dc.subjectΜαρτυρίες περί ρητορικήςel
dc.subjectΠοιητική τέχνηel
dc.subjectΠερί μουσικήςel
dc.subjectFilodemus productionen
dc.subjectRetoricaother
dc.subjectPoeticaother
dc.subjectMusicaother
dc.titleΗ τριλογία του Φιλόδημου (ρητορική, ποίηση, μουσική) υπό το πρίσμα της ερμηνείας της ομάδας M. Giganteel
dc.titleFilodemus trilogia (retorica, poetica, musica) with help from team of M. Giganteen
heal.abstractNel 1984 è venuta alla luce l’ unica biblioteca esistente del mondo antico, la «Villa dei papyri». Ha preso il suo nome dale migiaia dei papyri che sono stati ritrouati in essa. In questa biblioteca appartenente a Lucius Caipurnius Piso Ceasoninums, suocero di Giuglio Cesare, è fu ospitato il filosofo epicuréo Filodemo. (110 a. C – 40 d.C.). Filodemo fu un personaggio poligrafo e di spic-co e la sua opera d’ autore costituisce un caso straordinario perchè ci si renda conto dei molti lati impartanti del mondo antico della sua epoca, come il suo carattere cosmopolita, la conoscenza della tradizione riscontrata nelle persone colte dell’ epoca, particolarità della società romana e il ruolo della filosofia e specificamente di quella epicuréa in essa. Gli scritti di Filodemo ricoprivano uno spazio immenso: logica, etica e filosofia politica, teologia, fisica, estetica, retorica, musica, storia della filosofia e naturalmente poesia. La sua produzione d’ autore venne alla luce dopo molte difficoltà e anche metodi di ricerca e decifrazione dei papyri. In particolare importante fu il contributo alla ricerca degli studios, del Gruppo M. Gigante. Grazie alle competenze di M. Gigante la sua abilità organizzativa fu create una tradizione della scienza dedicate allo studio dei papyri di Herrulaneum. Nel 1969 viene fondato il Centro Internazionale Universale per lo studio dei papyri (CISPE) e nel 1971 viene istituito il periodioc Chronicles Herculaneum. Avendo come guida gli approcci interpretative degli studiosi del gruppo di M. Gigante ci avviciniamo alle tesi di Filodemo sulla Retorica, la musica e la poesia. Jutte e tre le «arti» si ponevano un abiettivo. Il raggiungimento del piacere attraverso l’ atarassia. Della Retorica credeva che gli unici che avrebbero potuto utilizzarla fos-cero i sapient in quanto erano in grado di parlare con assolluta chiarezza usando gli strumenti espressivi che li avrebbero portati alla realizzazione del fine filosofico. La musica per Filodemo eventualmente può anche non con-durre alla saggezza, è però in grabo di suscitare positivamente l’ umore dell’ ascoltatore. Il suomo può suscitare sentimenti intensi e portare la persona all’ estasi. La poesia ha per Filodemo, il potere di dilettare il lettore-ascoltatore suscitando piacere alle orecchia atraverso il ritmo giusto che è flusso della composizione. Non sappiamo perchè Filodemo perferì la scuola epicuréa, ma dale sue opera si capisce che conosceva anche le alter scuole dell’ Accademia, il Peripa-to (Passeggio) e la Stoa (Loggia). L’ opera di Filodemo fu colossale, mostrane-doci che si tratta di una personalità letteratira singolare, non solamente dell’ epoca ellenistica a anche generalmente della lettaratura greca.other
heal.academicPublisherΠανεπιστήμιο Ιωαννίνων. Φιλοσοφική Σχολή. Τμήμα Φιλοσοφίας, Παιδαγωγικής και Ψυχολογίαςel
heal.academicPublisherIDuoi
heal.accessfree
heal.advisorNameΚαραμπατζάκη, Ελένηel
heal.bibliographicCitationΒιβλιογραφία : σ. 164-175el
heal.classificationΦιλόδημος από τα Γάδαρα, 2ος/1ος αι. π. Χ.el
heal.committeeMemberNameΚαραμπατζάκη, Ελένηel
heal.committeeMemberNameΚαραμανώλης, Γεώργιοςel
heal.committeeMemberNameΣολωμού-Παπανικολάου, Βασιλικήel
heal.dateAvailable2017-11-07T07:45:07Z
heal.fullTextAvailabilitytrue
heal.languageel
heal.numberOfPages177 σ.
heal.publicationDate2017
heal.recordProviderΠανεπιστήμιο Ιωαννίνων. Φιλοσοφική Σχολή. Τμήμα Φιλοσοφίας, Παιδαγωγικής και Ψυχολογίαςel
heal.typemasterThesis
heal.type.elΜεταπτυχιακή εργασίαel
heal.type.enMaster thesisen

Αρχεία

Πρωτότυπος φάκελος/πακέτο

Προβολή: 1 - 1 of 1
Φόρτωση...
Μικρογραφία εικόνας
Ονομα:
Μ.Ε. ΜΠΕΗ ΣΤΕΡΓΙΑΝΗ 2017.pdf
Μέγεθος:
1.42 MB
Μορφότυπο:
Adobe Portable Document Format
Περιγραφή:

Φάκελος/Πακέτο αδειών

Προβολή: 1 - 1 of 1
Φόρτωση...
Μικρογραφία εικόνας
Ονομα:
license.txt
Μέγεθος:
1.71 KB
Μορφότυπο:
Item-specific license agreed upon to submission
Περιγραφή: